Spesso confondiamo la cura per noi stessi, il volerci bene, il saperci amare, con l’egoismo. Alcuni dicono “sano egoismo“, ma secondo me è come dire che una malattia è benefica. Sapersi amare significa sapersi dare ciò di cui abbiamo realmente bisogno. Saper comprendere la nostra natura e prenderci cura di noi, dandoci il giusto per
Waiting
Uno degli aspetti su cui spesso si litiga in famiglia con i propri figli (o con i genitori ;)) è il rendimento scolastico. Ci siamo abituati a credere, sbagliando, che questo sia un indicatore delle capacità, dell’intelligenza o del possibile successo lavorativo futuro di uno studente. Permettimi di spiegarti perché non dovresti dargli molta importanza,
“Se veramente mi ami, dimostramelo: dammi una dimostrazione di amore che non mi lasci il dubbio che mi ami davvero, ed io ti crederò”. Una canzone di Fabrizio De Andrè, la ballata dell’amore cieco, narra la storia di un uomo che, per dimostrare il proprio amore a una donna egoista e insensibile, arriva a togliersi
Chi di noi non ha pensato, detto, magari urlato (forse con ben altre parole :D) questa farse: “non sopporto i miei genitori!”. Chissà quanti di noi, ancora oggi, che si abbiano sedici anni, quelli in cui sembra più ovvio, o che se ne abbiano trenta o anche cinquanta (i genitori sono sempre genitori e tendono
You Raise me up – Di Brendan Graham e Rolf Løvland, Decca, 2002 “Tu mi sollevi, così posso stare sulle montagne, Ti mi sollevi, per camminare su mari tempestosi Io sono forte quando suono sulle Tue spalle, Tu mi sollevi a più di quanto io possa essere.” Credo che questa sia una delle
Se vogliamo parlare di amore, e lo facciamo probabilmente ogni giorno, è importante sapere cosa vuol dire amare. Mi rendo conto che oggi sempre meno persone riflettono su quel che pensano, dicono o credono, tutti siamo d’accordo sul fatto che l’amore sia un sentimento importantissimo, tutti pensiamo che esso sia fondamentale, ma probabilmente ne diamo
Negli ultimi anni ci siamo abituati a vedere nei telegiornali i resoconti dettagliati di delitti e crimini spesso feroci e violenti. Alcune volte il colpevole rimane misterioso per molti mesi, in altre non viene scoperto, in altre ancora non ci sono dubbi sull’artefice del delitto. Ciò che mi ha sempre colpito è stata la veemente
Tutti siamo persuasi che sia giusto provare amore per il prossimo, ma come accadeva duemila anni fa, è forse importante accertarci di sapere davvero chi è il nostro prossimo. Amore per il prossimo significa rispetto per coloro che sono diversi da noi, che si tratti di una diversità culturale, per via di tradizioni e costumi
Mi rattrista costatare come ancora in molti, forse quasi tutti, siano dell’avviso che piccole bugie dette a “fin di bene” non siano una cosa del tutto sbagliata e che dovrebbero rappresentare invece un utile mezzo per aiutare gli altri. Alla domanda “verità o bugia?” molti sembrano preferire una bugia, piccola e a fin di bene…
Pagina [tcb_pagination_current_page] di[tcb_pagination_total_pages]