La vita è ingiusta?
Problemi, difficoltà, incomprensioni, malattie, morte, disastri naturali, cattiveria… continuo?
In realtà abbiamo tanti motivi per poterci arrabbiare con la vita, con gli altri, considerando ingiusto quello che ci accade.
Invece di sprecare parole per provare a farti cambiare idea circa le cose ingiuste che subisci, ti propongo un video di un paio di minuti, tratto da un film di qualche anno fa.
Ci sono alcuni film che sembrano davvero sciocchi, di quelli buoni solo a far passare il tempo per qualche ora ma che in fin dei conti danno poco.
Uno di questi è “Un’impresa da Dio“, una commedia americana carina che sembra anche senza molte pretese. Eppure ci ho trovato qualcosa di molto importante. Guarda il video.
Perché te lo consiglio?
Perché la prima volta che ho visto il film questa scena mi ha subito colpito per la capacità di farmi riflettere su come siamo letteralmente ciechi, quasi sempre, alle incredibili opportunità che abbiamo ogni giorno.
Credo che in questo video ci sia, in due minuti, un consiglio capace di dare un senso profondo alla Fede, se credi o vuoi credere in Dio, all’Amore, alla nostra stessa vita e alle difficoltà che viviamo.
Tutte.
Io dico sempre che, molto realisticamente parlando, non conta se un tuo problema ti piace o meno.
In ogni caso devi affrontarlo nel momento in cui te lo trovi davanti.
C’è poco da girarci intorno.
La vita è ingiusta per quello che ti accade?
Bene, ho una notizia per te: non importa.
Tu continuerai a fare i conti con questa realtà, che ti piaccia o meno, che sia giusta o ingiusta.
Non è una questione personale, non si tratta di dire se sia bello o brutto.
La realtà non cambia, ma tu, come visto nel video, hai delle opportunità.
Ne abbiamo sempre, in qualsiasi circostanza.
Ecco le parole chiave che mi hanno colpito:
A chi pregando chiede pazienza, crede che Dio dia pazienza? O dia l’opportunità di essere pazienti?
A chi chiede coraggio Dio lo concede, o dà l’opportunità di essere coraggioso?
A chi chiede la gioia di una famiglia più unita, crede che Dio regali sentimenti rassicuranti, o l’opportunità di dimostrare amore?
Puoi anche pensare che la vita sia ingiusta.
Ma se ti fermi qui, starai male e quello che pensi sbagliato non cambierà di una virgola, anzi, probabilmente ti sembrerà peggiorare col tempo.
Se cambi prospettiva però, se impari a vedere le opportunità sempre presenti, a volte ben nascoste dietro ogni situazione difficile, allora anche quel problema perderà la forza di farti stare male.
Ricordalo: non conta cosa accade (una volta successo ti tocca, comunque!), conta come lo vivi.
E se lo vivi bene, niente potrà fermarti.
Questa si chiama indipendenza emotiva, significa vivere con gioia, entusiasmo e amore (non distacco) ogni cosa, anche quelle che finora hai considerato ingiuste.
La realtà non cambierà, ma cambia il modo in cui lo vivi, e questo è tutto quello che conta davvero.
Guarda, lo sottolineo: una volta che ti trovi davanti a quel problema, devi affrontarlo.
Che ti piaccia o meno è realtà, un dato di fatto.
Non puoi “tornare indietro” come non fosse successo.
A quel punto puoi cambiare solo una cosa: come lo vivi.
Forse il segreto dell’autostima è tutto qui: capire che puoi farcela, comunque.
Da oggi fregatene se la vita sia ingiusta oppure no.
Cerca le opportunità, coglile (questa è una delle 10 Leggi della Felicità), e vedrai che se lo fai ogni giorno, arriverai al punto di non pensare più che sia ingiusta, e a stare bene, qualunque cosa succeda.
E scusami se è poco 😉