Non so se lo amo: come capirlo una volta per tutte

Una ragazza mi ha scritto: “Non so se lo amo, se continuare ad avere una storia con lui”. Questa è una domanda che ricevo spesso e che possiamo girare anche al maschile: non se se la amo.

Soprattutto, nell’email, la ragazza mi diceva se potevo aiutarla perché non sa come capirlo.

E qui mi è venuto in mente di scrivere in modo chiaro come capire se amo una persona.

Partiamo da una domanda diversa: riusciresti a capire se stai mangiando un piatto di spaghetti?

O anche in questo caso non sarebbe facile capire se lo mangi?

Se pensiamo all’amore come a qualcosa che ci capita di provare, qualcosa di involontario, casuale, fortuito, è come se l’amore fosse una malattia.

Quando hai la febbre cerchi dei sintomi e scopri se la tua temperatura è aumentata.

No, non l’hai aumentata tu, è qualcosa che succede a te, non qualcosa che fai.

L’amore non è così.
L’amore è qualcosa che fai, l’amore è una scelta.

 

Non so se lo amo: ecco le domande per capirlo

Non so se lo amo

Ecco qualche domanda che non lascia spazio ai dubbi:

  • Perdoni ogni errore che commette? Se lo ami, perdoni.
  • Accetti e rispetti le sue idee anche se non le condividi? Se ami, accetti e rispetti.
  • Desideri che sia felice anche se non lo fosse con te? Se ami, desideri la felicità dell’altro a prescindere da cosa vuoi tu (per capirlo meglio, leggi questa pagina).
  • Dedichi del tempo a questa persona e lo vivi con gioia? Se ami, dedichi tempo con entusiasmo.
  • Pensi con amore a questa persona, concentrandoti sulle cose positive? Se ami, pensi con amore.
  • Cerci di capire questa persona senza mai giudicarla? Se ami comprendi e smetti di giudicare.
  • La aiuti se ha bisogno di una mano, di supporto, o di sostegno? Se ami aiuti, incoraggi, sostieni.
  • Affronti i tuoi problemi senza farli pesare? Se ami non scarichi il peso dei tuoi problemi sull’altro.

E queste sono solo alcune delle tante cose che fai se ami qualcuno.

Aspetta.
Manca l’elemento chiave.

Fai tutte queste cose e non chiedi niente in cambio?
Neanche di ricevere amore a tua volta?

Se non vuoi nulla per quello che dai, allora stai amando.

Considera questo: l’amore è un dono.
Non ti fai pagare per amare, che razza di amore sarebbe altrimenti?

E come puoi considerare un dono qualcosa che dai solo se viene ricambiata?

Se ti facessi un regalo solo a patto che tu mi dia qualcosa in cambio, sarebbe un regalo?

O una vendita?

Se ami, doni chi sei senza chiedere nulla in cambio.

E qui ci potrebbero essere molte domande. Per esempio:

  1. Ma se amo solo io, che senso ha la coppia? Leggi questa pagina.
  2. Me se dai e non ricevi niente, alla fine non ti svuoti? Leggi quest’altra pagina.
  3. Amare così è bello, ma in una coppia può funzionare? Leggi questa pagina.
  4. Ma innamorarsi non lo programmi, non lo scegli, ti capita e basta! Ok, questa non è una domanda, ma leggi questa pagina.

Tra l’altro, se hai il dubbio circa il tuo innamoramento, ti mostro il mio test che ti spiega come capire se sei innamorata, o innamorato.

 

Però c’è ancora un ultimo tassello fondamentale per capire se ami davvero oppure no.

Riprendi l’elenco delle azioni che ti ho elencato prima. Le compi nei confronti di tutti?

Sì, accetti, rispetti, non giudichi, aiuti, sostieni, perdoni, dedichi tempo (anche poco, qualità, non quantità!) con tutti?

Ami tutti?
Sì, perché in realtà se non ami tutti, non stai davvero amando nessuno.

Quando amo solo qualcuno, un paio di persone o poco più, non è davvero amore, ma interesse.

Dai, ma solo a chi pensi possa dare poi a te qualcosa in cambio, e così torniamo al punto di prima: diventa una vendita, non è più un dono e non è più amore.

Su questo punto, che potrebbe sembrare il più strano per capire se ami qualcuno, leggi con attenzione (e ascolta bene il video) questa pagina.

Per cui torno alla domanda della ragazza: non so se lo amo, come lo capisco?

Non devi capirlo, devi farlo.
Vuoi scegliere di amarlo?

Se lo amerai, proverai amore per lui.

Questo mi fa tornare alla mente una delle frasi d’amore più significative che abbia mia letto. Ma di questo ne parliamo un’altra volta.

Questi li hai già letti?

Tecniche di meditazione: come liberare la mente dal caos
Lasciarsi andare o frenarsi? Ecco cosa scegliere
Come dimenticare un amore che fa soffrire e tornare a vivere
Diario emotivo: capire le tue emozioni per diventare felice

5 Verità sulla Tua Vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito.
In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

L'autore: Giacomo Papasidero


Mental Coach dal 2010, mi occupo di felicità ed emozioni da oltre 10 anni.
Il mio obiettivo è insegnare che ognuno di noi può diventare più forte di qualsiasi problema. Questo per me significa diventare felici.

Anche se ho tenuto un seminario all'Università di Parma e sono stato ospite a SKyTg24, la cosa di cui vado più fiero è la Scuola di Indipendenza Emotiva che ho avviato formalmente nel 2018, perché è un percorso chiaro, graduale e concreto che sta rivoluzionando la vita di tante persone.

Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

25 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Share via
Send this to a friend