Abbiamo paura di tante cose.
Una delle peggiori è la paura di non essere amati.
Sono diverse le paure legate a questo aspetto.
Facciamo un test: quante di queste ti riguardano?
Se non mi amano, resterò solo.
Forse la paura più comune è di restare soli e soffrire.
Se gli altri non ti amano, ti lasceranno da parte, ti rifiuteranno e la solitudine fa paura.
Perché se resto solo soffrirò.
Così il fatto che gli altri non ti amino fa rima con la sofferenza.
Se non mi amano, significa che non valgo nulla.
Altro punto chiave: se la gente non ti ama, significa che non te lo meriti.
Se fossi una persona amabile, allora gli altri dovrebbero amarti.
Per questo usiamo spesso l’assenza di amore degli altri nei nostri confronti come termometro per misurare il nostro valore.
Se fossi una persona speciale, preziosa, importante, non ti amerebbero gli altri?
E se non sei niente di speciale, allora probabilmente la tua vita non ha molto senso.
Tu non hai molto senso.
Così il fatto che gli altri non ti amino fa rima con la sofferenza.
Se non mi amano, non sarò felice.
Perché abbiamo imparato che per esserlo abbiamo bisogno che qualcuno ci ami.
in realtà questa paura si ricollega alle altre due: se nessuno mi ama significa che non valgo l’amore di nessuno, che neanche una persona trova che io sia così speciale da meritarmi il suo amore, questo mi condanna non solo a stare solo, ma a riconoscere che io non valgo abbastanza da essere amato.
Così il fatto che gli altri non ti amino fa rima con la sofferenza.
Ecco forse il vero problema: se gli altri non mi amano, soffrirò.
Paura di non essere amati = paura di soffrire
In fondo pensaci: se tu fossi perfettamente felice, non poco, non a giorni alterni, ma totalmente e profondamente felice, sempre, anche se gli altri non ti amano, sarebbe ancora un problema?
Se tu sapessi di valere tanto e di essere una persona speciale e preziosa, pur senza che qualcuno ti ami.
Se tu vivessi la solitudine come uno spazio per prenderti cura di te e fare le cose che ami, con entusiasmo e gioia, pur senza che qualcuno ti ami.
Se tu fossi perfettamente felice, non sarebbe più un problema se nessuno ti ama.
Il vero errore è pensare che se gli altri non ti amano, dipende da te.
La paura di non essere amati riguarda il modo in cui guardi all’amore degli altri.
Ti piacciono le margherite?
A me sì. A molte persone no.
Significa che le margherite sono brutte?
O che non piacciono a qualcuno? Che non incontrano i gusti di qualcuno?
Noi ci illudiamo nel pensare che le cose che ci piacciano siano belle.
Semplicemente ci piacciono.
O non ci piacciono.
L’amore non ha niente a che fare con i gusti personali.
Se ti amo perché mi piaci, in realtà non ti amo.
Semplicemente mi piaci.
Cosa vuol dire?
Che sei come io voglio che tu sia.
E mi piacerai finché sarai come voglio io.
Non puoi essere te, non puoi cambiare, non puoi deludere le mie pretese.
Non ti amo, ma penso che tu sia utile.
Penso che tu possa farmi stare bene.
E finché lo penso, ti “uso” per stare bene.
Non ti amo di certo però…
Se non ti amano è perché non ti ritengono utile per la propria felicità.
Non adesso, magari.
Il problema non sei tu, è che loro non amano proprio.
Infatti se “ti amo” perché tu puoi rendermi felice, non ti sto amando. Ho scritto una pagina in cui spiego cosa significa davvero dire ti amo.
Se non amo ogni persona, non amo davvero nemmeno chi credo di amare, e che in realtà uso per il mio interesse, per stare bene.
Cosa significa che gli altri non ti amano?
Che non sono capaci di amare.
Se lo fossero, ti amerebbero.
Paradossale vero?
Se qualcuno non ti ama pensi che questo significa che tu non meriti il suo amore, mentre è la dimostrazione dell’incapacità dell’altro di amare.
Lo so, non è una cosa semplice ed è il contrario di quel che pensiamo, delle certezze con cui cresciamo.
E tu ami?
Sei capace di amare?
In pochi minuti puoi rispondere al mio test che misura proprio la tua capacità di amare.
Da questo, in realtà, dipende la paura di non essere amati.
Se tu ti amassi davvero, non avresti questo timore.
Certo, se gli altri mi amano accolgo con gioia il loro amore.
Ma non ne ho bisogno se sono felice.
Ricorda questo: che tu abbia bisogno dell’amore degli altri per essere felice è falso.
Te lo hanno insegnato, ti è anche sembrato di provarlo sulla tua pelle, ma è falso.
Un’illusione a cui crediamo e che ci rovina la vita.
Se hai bisogno di qualcuno, non potrai mai amarlo.
Per cui devi decidere se avere bisogno del mio amore o amarmi.
E fidati: il mio amore non può renderti felice. L’amore di nessuno può farlo.
O confondi l’amare con il “piacere” che provi per alcune persone da cui pretenderai che ti facciano stare bene?
Se hai dubbi, devi leggere questa pagina.