Spesso stiamo male perché abbiamo paura di perdere una persona a cui teniamo.
Di solito questo accade principalmente in una relazione di coppia.
Abbiamo paura di essere lasciati.
La prima cosa da capire è che la paura genera sofferenza.
Se ho paura di perdere qualcuno starò male.
Non per la perdita, per la paura che accada.
Ricorda che dietro le tue emozioni negative, dietro la sofferenza, c’è sempre la paura.
Sempre.
Se ho paura che piova, starò in ansia.
Se ho paura di farmi male, sarò preoccupato.
Se ho paura di perdere qualcuno, soffrirò.
E questo non quando piove, mi faccio male o perdo effettivamente quella persona.
Io sto male prima che succeda ogni cosa, anche se questa cosa non si verificasse proprio.
Io sto male, tu stai male, per la paura.
Non è quello che ci accade a determinare la nostra sofferenza, ma la paura.
Questa si chiama indipendenza emotiva ed è la natura umana.
Nel caso in cui temi di perdere qualcuno perché potrebbe allontanarsi da te, considera che in realtà non hai nulla di cui avere paura.
Se questa persona ti ama, non la perderai.
Se non ti ama, in realtà non è quello che vuoi!
Prima di spiegartelo meglio, fai il mio test sulla coppia.
Paura di perdere una persona?
Pensaci: perché hai paura di perdere una persona che ami?
Senza troppi giri ti semplifico la risposta: perché pensi che ti renda felice.
Come? Con la sola presenza?
Ovviamente no.
Ti rende felice se ti ama.
Perché se ti manca di rispetto, ti tratta male, ti offende, ti aggredisce sempre, ovviamente inizierai a stare male quando è con te.
Tu hai paura di perdere la felicità che l’amore di questa persona può darti.
Questo è il vero motivo per cui hai paura di perderla.
Se ti facesse provare sempre e solo emozioni negative, se ti trattasse sempre male, di certo non avresti più paura di perderla, ma vorresti allontanarla.
Certo, potrebbe anche darsi che, malgrado ti tratti male, tu continui a pensare che “se solo fosse” come era prima, “se solo ti amasse” come prima, saresti di nuovo felice.
E così, pur se ricevi indifferenza e disprezzo, continui a desiderare quella persona perché pensi che “se tutto tornasse come prima” sarebbe perfetto e tu saresti felice.
In questo è fondamentale capire come nasce e come superare una crisi di coppia.
Anche perché inevitabilmente, anche per poco, con questa persona devi aver provato emozioni positive, altrimenti non sarebbe mai diventata importante per te.
E così torniamo al punto chiave: se ti ama, non la perderai.
Se non ti ama non è quello che vuoi, perché tu vuoi il suo amore.
E l’amore non puoi pretenderlo, non puoi costringere nessuno ad amarti.
Puoi impormi di stare con te, puoi costringermi a stare nella stessa casa.
Ma amarti è una mia scelta e in questo non c’è imposizione che tenga.
Anche perché se non è sincero e libero, non è nemmeno amore.
E non è quello che vuoi.
Così alla fine, come ti dicevo, non hai nulla di cui avere paura.
Paura di essere lasciati o di soffrire?
Se questa persona ti ama, allora il suo amore non verrà mano.
Se non ti ama, non ti interessa davvero quel che può darti.
Ma per comprendere che non c’è nulla di cui avere paura, devi capire che tu non vuoi quella persona, tu vuoi la felicità che hai provato con quella persona.
Tu non hai paura di perdere quella persona ma la tua felicità.
Il problema non è se questa persona resta, ma se tu sei felice.
Sono due cose molto diverse, come noti.
Allora devi liberarti dalla paura che senza questa persona tu possa soffrire.
Che senza questa persona tu possa perdere anche la tua felicità e la tua serenità.
Visto che questo accade soprattutto nelle relazioni di coppia, a questo ho dedicato una lezione in diretta qualche mese fa, e la registrazione è una delle più importanti che trovi nella mia Scuola.
Ecco l’anteprima:
Ti spiego come non soffrire più, qualunque cosa faccia la persona che hai paura di perdere.
E capirai anche come potreste non perdervi mai. Guarda il video integrale ⇒