Un animale schifoso (la realtà oltre il pregiudizio)

Scritto da Serena Sironi

Questa sera stavo cenando quando mi accorgo che mi gironzola attorno una cimice.

Solitamente la guarderei con aria infastidita perché le cimici sono “animali schifosi”.

Ne ho uccise tantissime quest’anno guadagnandoci un deodorante ambiente non particolarmente invidiabile.

“Animali schifosi”…tutti lo pensano, così è ovvio!

Ma stasera ho voglia di guardare coi miei occhi.

 

Usa la tua testa, anche con le cimici!

Usare la testa con le cimici

È simpatica!
Cammina con quelle zampette super articolate in modo elegante e in perfetto equilibrio.

Si guarda attorno curiosa aiutandosi con le sue piccole antenne. La guardo meglio ed è davvero bella con quella corazza dal disegno perfetto e dalle sfumature delicate.

Ad un tratto mi distraggo e non la vedo più. Se fosse volata via l’avrei sentita, ma intorno non la vedo.

Poi sento come un piacevole solletico tra i capelli. Eccola!

Mi sono sentita coccolata.
Quell’animaletto mi stava accarezzando.
L’ho tolta e rimessa sul tavolo, ma lei continuava a salire sulla mia mano come a volermi tenere compagnia.

Non era schifosa, non puzzava, anzi era simpaticissima e di grande compagnia. Oserei dire affettuosa!

E pensare che ne ho uccise tantissime perché tutti dicono che è un “animale schifoso”…

E ripensandoci ora mi dispiace…

Ma si può essere più ciechi?

 

Quante cose facciamo perché tutti fanno così?

Ci convinciamo che le cose sono in un certo modo perché lo dicono tutti.

Ma tutti lo dicono perché lo dicono tutti.

Questo gioco di parole è un enorme inganno! Dobbiamo stare molto attenti, valutare con la nostra testa e soprattutto credere che ciò che vediamo noi potrebbe valere molto di più di quello che vedono gli altri.

Potrebbe fare la differenza in moltissime situazioni facendo del bene, ma anche evitando inutili grandissimi errori che possono arrivare fino a costare delle vite a volte.

Abbiamo un cervello per pensare, un corpo per agire ed un’anima per amare.

Sono nostri e solo se ci prenderemo la responsabilità di usarli pienamente e a fondo faremo sempre ciò che è giusto.

Non lasciamo ad altri la possibilità di manovrarli!

Questi li hai già letti?

Fac simile curriculum vitae: il modello giusto per trovare lavoro
Crisi di coppia: l’unico test che vi aiuterà a risolverla!
Problem solving: come risolvere tutti i tuoi problemi
C’è sempre un motivo e due sole ragioni per tutto

5 Verità sulla Tua Vita

Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito.
In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.

L'autore: Serena Sironi


Il percorso nella Scuola di Indipendenza Emotiva mi ha permesso di diventare realmente più forte di ogni problema, guadagnando una tale indipendenza emotiva da permettermi di cogliere l'opportunità delle opportunità: quella di mettere me stessa a disposizione delle persone per aiutarle a diventare a loro volta più forti di ogni problema.
Occasione che intendo assolutamente cogliere perché questo è il canale attraverso cui è possibile diffondere in massima misura ciò che ha davvero dato una svolta alla mia vita e che ha permesso la mia rinascita.

Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

43 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Share via
Send this to a friend